KINGPIN is back?

by Splintell
1 comment 162 views

Con la chiusura della divisione schede grafiche di EVGA, risalente a poco prima dell’uscita ufficiale delle NVidia RTX 3000 series, non abbiamo solo perso un brand riconosciuto a livello globale come uno dei migliori per qualità costruttiva e innovazione nel settore, ma anche la serie in edizione limitata di quella che a detta di molti era il diamante della generazione in corso di GP con custom BIOS, le KINGPIN.
Chiamate così in onore del loro creatore, Vince “Kingpin” Lucido, sono state per anni il benchmark di riferimento, nate dalla collaborazione tra EVGA ed il noto overclocker in un sodalizio che andava avanti da parecchi anni; il prodotto non era semplicemente un’edizione limitata con Bios aggiornato, pratica che praticamente vediamo in ogni costruttore di questi giorni, ma si trattava di una una profonda mod al design originale, che andava a cambiare tanto il PCB quanto il sistema di dissipazione, creando di fatto un prodotto nuovo ed unico nel suo genere.

Sin dalla “dipartita” di EVGA quindi il noto modder ha cercato una nuova collaborazione con altri brand interessati a raccogliere l’eredità del nome KINGPIN associata alle GPU e sembra che l’abbia di recente trovata.
Gamer Nexus ha incontrato il modder a Taipei in occasione del Computex ed in quella occasione ha rivelato che Vince è al lavoro con PNY.

Dopo aver saltato 1 generazione e mezzo (le Kingpin RTX 3000 praticamente non esistono se non in numeri limitatissimi inviate a recensori e giornalisti o come engineering sample non definitivi) sembrerebbe quindi che a partire dalle RTX 5000 series potremmo ritrovare sugli scaffali una delle regine indiscusse del mercato enthusiast delle GPU.

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti
Notificami
guest
1 Commento
Vecchi
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Patrick Grioni
Amministratore
4 giorni fa

Adoro le custom ben fatte, con relativi bios ottimizzati e profili ventola adeguati, pcb dedicato, non a caso punto sempre a Nitro et similari (anche se le ultime serie 6000 e 7000 di AMD anche le reference non sono male), su queste collaborazioni penso si inneschi altro, credo siano dedicate a chi clocca oltre le specifiche già importanti di riferimento.